Modalità di iscrizione

Apertura iscrizioni: 3 Marzo 2025

Partecipazione

Adulto: 43€
Ridotto (6-18 anni): 20€

i bambini sotto i 6 anni sono nostri ospiti, comunicare il numero.

Magnalonga
della Valpolicella

27 Aprile 2025


La Magnalonga della Valpolicella organizzata dall'Associazione Vini Classici della Valpolicella è passeggiata di 11 km non competitiva, adatta a tutti.

Un percorso tra natura ed enogastronomia del territorio di San Pietro in Cariano, tra il lago di Garda e la città di Verona, durante il quale i partecipanti si fermeranno nelle varie tappe per consumare il piatto del menù, con i vini della Valpolicella.

Ritrovo e partenza

Partenza dalle ore 8:45 alle 13.10 venti gruppi partiranno ad intervalli di 15 minuti al colpo di cannone dai giardini Aido, ex terreni di proprietà della Villa Serego detta Santa Sofia. Ogni gruppo sarà accompagnato da una guida CTG della Valpolicella, l’itinerario della Magnalonga deve essere percorso solo a piedi e il tempo massimo di percorrenza è di 6 ore.

Si ricorda che l'ultima tappa (il caffè) chiude alle ore 19.00.

A tutti i partecipanti adulti verrà consegnato il bicchiere serigrafato con la custodia a tracolla. Per i biglietti ridotti verrà consegnata una bottiglia termica da 500 ml un articolo immancabile per il tempo libero, un occhio di riguardo verso l’ambiente.

Per gli amici celiaci che vogliono partecipare, predisponiamo una versione gluten-free del menù.


Trascorri una giornata diversa a contatto con la natura!
Potrai gustare i prodotti della Valpolicella, camminare senza fretta, socializzare e ascoltare della musica.
Vivi Magnalonga 2025 con un'esperienza unica in Valpolicella!
Scopri i pacchetti esclusivi con biglietto della corsa, soggiorno e degustazione.

Modalità di iscrizione

LE ISCRIZIONI ALLA MAGNALONGA DELLA VALPOLICELLA 2025 SONO SOLD OUT. Non saranno quindi accettati ulteriori bonifici bancari.
Vi aspettiamo l'anno prossimo! Grazie a tutti!

Richiedi il voucher sconto da utilizzare in una delle cantine sponsor

Abbiamo riservato un regalo per tutti i partecipanti alla Magnalonga: un voucher sconto da utilizzare presso il wine shop di una delle cantine sponsor Domìni Veneti, Farina, Santa Sofia, Speri, Tedeschi e Tommasi.

Ti sei iscritto alla Magnalonga? Richiedi il voucher!

Informazioni utili

  • L'organizzazione non rimborserà nessuna quota in caso di mancata partecipazione né si farà carico di eventuali sostituzioni.
  • In caso di annullamento dell'evento, l'associazione rimborserà a tutti gli iscritti una quota parte di quanto versato. Le richieste di rimborso verranno accettate fino al 31 Maggio. Vedi il regolamento per saperne di più.
  • La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica
  • Il percorso e il menù potrebbero subire variazioni.
  • Alla biglietteria presentare la ricevuta di pagamento, la contabile bancaria
  • Se ti fa piacere puoi portare animali domestici, tieni presente che il controllo e la responsabilità è tutta tua.
  • L’organizzazione si riserva il diritto di chiudere le iscrizioni al raggiungimento del numero partecipanti, dando avviso sul sito www.magnalonga.com

Altre informazioni utili

Sabato 26 Aprile dalle ore 18.00 presso i giardini AIDO sarà possibile ritirare i biglietti e i gadget per i partecipanti della Magnalonga, serata "Magnalonga Spring Festival" dalle ore 19:00 con stand gastronomici e musica dal vivo.

Domenica 27 Aprile dalle ore 8.30 presso biglietteria ritiro biglietti e gadget nei giardini Aido

Percorso

Il percorso si snoda tra dislivelli, sentieri, strade sterrate e asfaltate: è fortemente consigliato prevedere un’adeguata attrezzatura, anche per la protezione da sole e/o pioggia e un sufficiente grado di allenamento; vi consigliamo scarponcini da trekking o comunque scarpe da camminata con suola adeguata.
Nei tratti di strada asfaltata dove transitano anche le auto, camminando sul margine sinistro della carreggiata, secondo quanto previsto dal Codice della Strada. Ogni partecipante è tenuto al rispetto assoluto dell’ambiente, non sono ammesse bottiglie in vetro lungo il percorso ed è vietato introdurre e/o consumare alcolici di qualsiasi natura provenienti dall’esterno e non strettamente legati al normale funzionamento dei punti ristoro.
Il tempo massimo di percorrenza è di 6 ore.

Per ulteriori informazioni leggi il regolamento completo.

Scopri tutte le tappe e il menù